Ingredienti
200g di nocciole tostate
100g di cioccolato fondente al 70%
1 cucchiaino di miele (facoltativo)
Un pizzico di sale maldon
Procedimento
Con un blender potente, frullare le nocciole fino a raggiungere una consistenza cremosa.
In base al tipo di blender ci vorrà più o meno tempo, ma anche in base alla componente oleosa della frutta secca.
Nel frattempo, sciogliere il cioccolato a bagno maria, se desiderato, in questa fase è possibile aggiungere anche un cucchiaino di burro chiarificato o di olio di cocco per dare un boost di acidi grassi a corta catena alla ricetta.
Una volta sciolto del tutto, aggiungerla nel blender, fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungere il miele (se gradito) e il pizzico di sale maldon per darle più carattere.
Puoi spalmarla su un pane di qualità, a lievito madre, fatto in casa, su dei pancake** oppure utilizzarlo sulla frutta o nello yogurt o per accompagnare un ottima fetta di torta**.
TIPS
Puoi utilizzare anche altra frutta secca, come anacardi, mandorle, noci di macadamia, noci pecan e/o utilizzare un cioccolato più fondente per un gusto più audace.
La crema si conserva fuori dal frigo per circa una settimana, dieci giorni, o altrimenti in frigorifero, specialmente in estate, per prevenire l’irrancidimento della frutta secca.
Comments